Domeniche "speciali".... finalmente Proia!

di Rocco Parisi

- 8 Novembre 2015 -

Cisterna (LT), edizione 2015 del Trofeo G. Ippoliti, gara a circuito (4 giri) di complessivi 10,500 km, scorrevoli e piatti, solo uno strappetto di poche decine di metri a frenare la corsa degli atleti. Subito al via prendevano il largo il nostro Proia con il fortissimo Baraldi della A.S.D. Pontinia, mettendo tra loro e gli avversari un margine importante sin dal primo giro. Si è subito capito che loro due si sarebbero contesi la Vittoria, e così è stato. Cercava la fuga solitaria per primo Baraldi, riuscendo a guadagnare una cinquantina di metri, tra la fine del primo e l'inizio del secondo giro: ma il nostro Giova resisteva e non lo lasciava allontanare, riuscendo anzi, pian piano, a recuperare la testa della corsa e provando questa volta lui ad involarsi verso la Vittoria. Baraldi sembrava cedere ed i giochi sembravano conclusi, ma proprio negli ultimissimi km riusciva a produrre lo sforzo necessario per affiancare ai 500 metri il nostro Giova... aveva, però, speso tutto, e non riusciva quindi più a rispondere all'ultima e letale accelerazione di big Giova, che oramai aveva visto... rosso!! Magnifica Vittoria per il nostro Top. Ne aveva bisogno dopo un periodo non brillantissimo per noie muscolari. Grande Giovaaaaa!! Interessantissimo, molto buono anche il crono, 35'14" per coprire i 10,500 metri, alla media di 3'21" al km, 35'25" invece per Riccardo Baraldi, poi seguivano in terza posizione Di Loreto con 36'44", in quarta posizione Bartolomucci con 37'09" e quinto a completare il podio, Mauro Sciullo sempre con 37'09". Tra le donne Maria Casciotti, 40'40", aveva la meglio su Laura Chimera, 40'50", per questione di secondi, ed in terza posizione a completare il Podio, Irene Ruzza, 42'12". Da segnalare anche l'ottima performance di Giuseppe Gaetani, 53'23", oramai non lontanissimo dal suo primo traguardo di riuscire a correre a 5' al km... bravo Giuseppe!!

Ma le soddisfazioni Fava non finiscono qui. A Fiumicino, lo stesso giorno, si correva la Mezza Maratona. Vittoria al fortissimo Giovanni Grano, 1h11'37", ottimo crono, e nonostante la sfortunata partecipazione del nostro Top Frank Rupp, fermato da un risentimento al polpaccio, il successo e la soddisfazione arrivavano da Davide Di Folco, ottimo crono di 1h22'47" e soprattutto da Daniele Marciano, che vendicava la giornata storta di Amsterdam realizzando il suo personale nella 21 km, 1h 23'23", bravissimo Daniele, così si fa!!

Una domenica niente male. Una domenica colorata di rosso, rosso Fava.

Avanti così...

La Corsa dei Santi

di Rocco Parisi

- Roma, 1 Novembre 2015 -

Come ogni anno, anche questo, il 2015, vede la Polisportiva Ciociara presente nella più bella corsa della solidarietà, certamente la più affascinante, tantissime canotte rosse nella... storia di Roma e della nostra Chiesa! Uno scenario davvero mozzafiato! A dare il via il mito Carl Lewis, poco dopo le 10:00 in una giornata di sole come poche a Roma in questo periodo. Più di 4,000 atleti partivano, sfrecciando, a caccia delle più belle chiese di Roma, del Colosseo, delle più belle Piazze, correndo nella “Storia” della Città Caput Mundi. Lotta scontata tra gli africani per le prime posizioni: Zain aveva la meglio su Kanda e Radouan, chiudendo sotto i 30 min, in 29'34'. Eccezionale! Primo degli italiani Scardecchia Ettore, settimo in 31'42” e sempre tra i primissimi, in tredicesima posizione assoluta con il crono di 33'40”, un amico caro della Polisportiva Fava, Giovanni D'Arezzo, autore di una performance davvero notevole. Bravo Giovanni! Tra le donne vittoria facile della forte Mukasakindi Claudette, 21^ assoluta in 34'15", davanti alla Chebitok, 34'44" ed alla prima italiana, Carnicelli Sara, 60^ in 36'11".

Ed ora veniamo ai Fava Boys! Il primo a tagliare il traguardo, Massimiliano Turchetta, 33° assoluto in 35'03”, una prestazione Top, come tutto il 2015, corso a livelli notevoli, complimenti Max! In 77^ posizione assoluta, invece, con il bellissimo crono di 36'35”, tagliava il traguardo la seconda canotta rossa, Benito Mancone, in forma smagliante in questo finale di stagione, che si regala e ci regala quest'altra soddisfazione, dopo quella recente di Anagni. Ottimo crono anche per Nico Rossi, Antonio Marciano e Marco Ferdinandi, ma bene tutti, bravi tutti, un'altra piacevolissima giornata passata insieme. Molto bello rivedere in mezzo a noi un Fava Boy Doc come Loreto D'aguanno, dopo una lunga assenza. Bentornato Runner, bentornato "amico"! Bello infine rivedere in gara Alina, Angela e Ilva, insieme a Cornelia e Raffaella, Eleonora, Ivana e Antonietta. Che belle le nostre Fava Girls!

Avanti così!

(Foto Corsa dei Santi a cura di Rocco Parisi: Link Facebook)

Emozioni “rosse” nella terra dei tulipani orange

di Rocco Parisi

- 18 ottobre 2015 Amsterdam Half Marathon (semi diario) -

La sveglia nella mia camera non è riuscita a farsi sentire, Daniele era lì pronto a brutalizzarla, con un carico di adrenalina forse eccessivo, forse prematuro... non era neanche riuscito a dormire bene per la tensione, sentiva troppo la gara, un po' troppo. Decisamente troppo! - Rocco, mi sento male, misurami la febbre. Non sto scherzando, dico per davvero! - Non aveva nessuna febbre, la sua fronte era a temperatura pinguino infreddolito. “Sentiva” troppo la gara che aveva minuziosamente preparato. Tutto qua! Comincia così una giornata fantastica, nella camera 200 dell'Hotel Arena. Tea e biscotti in tutta fretta, poi la “vestizione”, con tanta attenzione a coprirsi, per ripararsi dal freddo e dalla pioggia, prima della partenza fissata alle 13:20. Quindi appuntamento nella Hall con gli altri, le ultime disposizioni, e si organizzano spostamento e logistica pre e dopo gara. La tensione comincia a salire. L'entusiasmo e l'adrenalina anche. Si raggiunge quindi la zona dello Start, poco fuori dallo Stadio di arrivo: riscaldamento, qualche allungo, e finalmente in griglia! Io ho provato con gli allunghi ad avere qualche segnale confortante, ma niente, le gambe non rispondevano, ero preoccupato e sempre più convinto di dover correre in difesa. Pochi minuti ancora e si parte. Siamo tutti vicini, solo Frank e Giova sono veramente avanti a tutti, noi appena un po' più indietro insieme ad altri 15,000 atleti provenienti da mezzo mondo. Si Parte!!

Leggi tutto: Emozioni “rosse” nella terra dei tulipani orange

31^ StraFrosinone

di Rocco Parisi

- 11 Ottobre 2015 -

Ottime indicazioni dalla StraFrosinone edizione 2015, gara test per tante canotte rosse, impegnate il 18 ottobre nella importante trasferta della Half Marathon di Amsterdam. Oramai a preparazione ultimata, si trattava solo di provare il motore mandandolo a pieni giri e tutta potenza nel 12,5 km del prestigioso appuntamento del capoluogo ciociaro. Test ok!

Gara al solito molto ben organizzata e molto partecipata (stop iscrizioni a 500 atleti) e tempo clemente per fortuna. Ricco parterre di ottimi atleti, tra i quali spiccava Ivan Valenti, Fiamme Gialle, rientrato da poco da un delicato infortunio, e subito ai suoi livelli di eccellenza: chiudeva vittorioso con un ottimo 40'54”, precedendo un grandissimo Frank Mallozzi, 42'20”, ancora una volta autore di una gara tatticamente ineccepibile, e proiettato ormai a fare bene, sicuramente, anche nella più difficile competizione internazionale di Amsterdam. Terza posizione per il fortissimo Alessandro Di Lello, 42'34”, che precedeva di una manciata di secondi un altro Top Runner Fava in condizioni di forma, finalmente tornate smaglianti, Giovanni Proia, 42'48”. Grande Giova... bentornato nell'elite! A chiudere il Podio il Campionissimo Diego Papoccia, 43'10”. Una edizione con un podio niente male, che dite? Ma le soddisfazioni per il Presidente Antonio Di Vito ed il prof. Donato Isola, venuti a seguire la squadra, non finivano qui. Ottime le prestazioni anche di Gianni Mattacola, 45'32”, e di Nico Rossi, 45'45”, entrambi subito dietro il rientrante Rachid Erradi, già in buona condizione di forma e a cui diamo il bentornato! Continua a crescere, poi, Marco Ferdinandi, 23° assoluto in 47'19”. Va bene così... canotte rosse super performanti come sempre!

Bene tutti gli altri... elenco lunghissimo, visto che sono state ben 45 le canotte rosse a tagliare il traguardo, per la soddisfazione, ennesima, di un bellissimo terzo posto nella classica per Società! Bravi tutti veramente. Brave le nostre atlete, le nostre belle atlete. Antonietta D'orsi si affermava nella sua categoria, Chiara Colatosti otteneva un bel secondo posto, bene Angelica Henry sul podio e bene anche Raffaella Stracqualursi ed Emma Ricciardi. Brave!!

Massima soddisfazione per il Presidente e per tutto l'ambiente. Se pensiamo che abbiamo tenuto a riposo il missile Massimiliano Turchetta e che abbiamo oramai di nuovo a disposizione il Top Silvio Lepore... (primo italiano nella mezza di Foligno) non possiamo che aspettarci un 2016 scoppiettante!

Ah, un'altra scheggia Fava, Diego Patriarca, si divertiva a chiudere la Maratona di Carpi in 25^ posizione assoluta con il tempo di 2h 56' 01”. Senza osare, causa preparazione non ottimale.

Siamo veramente uno squadrone. Inutile nasconderselo.

Uddieeeee...

(Foto 31^ StraFrosinone a cura di Antonio Fraioli: Link Facebook1 - Link Facebook2)

III Trail "L'Anello del Brigante"

di Rocco Parisi

- 04 Ottobre 2015 -

Nel segno del Successo la terza edizione del suggestivo Trail "L'Anello del brigante", ma non poteva essere diversamente visto l'impegno profuso dai soliti noti della mitica Polisportiva Fava. In una giornata, poi, baciata anche dalle condizioni meteo, più di 150 atleti si davano battaglia nello splendido scenario naturalistico della Corsa, e dopo aver attraversato le selvagge gole del Melfa, essersi arrampicati lungo le asperità delle care montagne, scendevano di nuovo verso il traguardo passando di fianco alle mura dei resti del Santo Castello: Natura, Storia, Religione, Filosofia... cos'altro chiedere ad un Trail?

La gara aveva un dominatore sin dalle prime battute, il fortissimo Andrea Cretaro dell'ASD Ernica Running, che impiegava solo 1h43'35" per completare i difficili 19.2 km del duro percorso, quest'anno reso ancora più impegnativo, con più kilometraggio e meno strada... complimenti ad Andrea ed anche al secondo arrivato, Gabriele Mastropietro della ASD CorriAlvito (1h47'07"). Ma le canotte rosse non stavano certamente a guardare, no... e piazzavano due atleti al terzo e quarto posto assoluto: un brillantissimo Alfonso Marcoccio si guadagnava il suo primo podio assoluto con 1h51'05", grande Alf, e Nico Rossi, non al top di condizione, si toglieva la soddisfazione di chiudere al quarto posto assoluto con 1h52'56". Quinto assoluto, a completare il podio, Gianpietro Marrocco con 1h54'09" anche lui della ASD Ernica Running. Grande soddisfazione anche in casa Fava, ovviamente, non solo per il podio, ma anche per il piazzamento delle altre canotte rosse, l'onnipresente Capitano in primis, che tagliavano, tutti, brillantemente il traguardo.

Tra le donne, invece, si imponeva l'esperienza e la classe di Maria Casciotti, della ASD Podistica Solidarietà, davanti a Tamara Ferrante della ASD Atletica Ceccano e a Alba Mastracci dell'ASD Ernica Running. A completare il podio assoluto, Barbara Di Fazio in quarta posizione, ASD Torrice Runners, e quinta Abbate Luisa dell'ASD Atleticc Club Nautico di Gaeta.

Che dire? Molta soddisfazione nel mondo Fava, di sicuro... e poi la ciliegina sulla torta, un dopo gara davvero molto rilassante in una atmosfera gioviale e di amicizia. Una edizione sicuramente riuscita. Soprattutto la certezza che l'Anello del Brigante presto diventerà un Trail che pochi avranno il coraggio di disertare...

Ad maiora e arrivederci all'edzione 2016!

* Classifica del III Trail "L'anello del brigante" - Link

* Album fotografici:

Accesso Utenti

Accesso riservato agli atleti tesserati con la Polisportiva Ciociara A. Fava. Effettuare l'accesso per chiedere le iscrizioni alle gare e visualizzare le scadenze dei certificati medici.

Chi è Online

Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online

Visitors Counter

229381
Oggi99
Ieri185
Questa Settimana908
Questo Mese3219
Totale229381