- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 08 Settembre 2016 18:18
di Rocco Parisi
- 2 Ottobre 2016 -
Quarta edizione del nostro bellissimo Trail, oramai archiviata: evento che comincia a far innamorare di se tutti gli amanti di questa bellissima disciplina. E non può essere diversamente, visto l'impagabile sforzo profuso dalla società e da tutti i collaboratori e gli appassionati, per la riuscita di un Trail che oltre ad essere tecnicamente superbo, regala scenari mozzafiato, attraversando luoghi incontaminati, il letto di un fiume, le gole ...del melfa, le discese impervie, le ripide risalite su per i nostri monti, la suggestione di attraversare finanche la "storia" e la "cultura", il Castello dei conti d'Aquino, dove ebbe i natali uno dei padri fondatori della nostra civiltà d'occidente, San Tommaso d'Aquino!! :)
Gara organizzata impeccabilmente, percorso ottimamente segnalato, ottima l'accoglienza ed eccezionale anche il dopo gara: si devono veramente fare i complimenti al direttivo della società, che tutto quanto ha prima pensato e poi pianificato. Ottimo lavoro, ragazzi.
Come sempre!
Per quanto riguarda, poi, il discorso tecnico e la gara vera e propria, altra grandissima soddisfazione per il Presidente Antonio Di Vito e tutto il mondo Fava: vince (anzi stravince) il nostro Top Frank Mallozzi, dominando praticamente questa edizione, e decidendo di involarsi proprio nell'ultimissima salita, prima dell'inizio della lunga ed impegnativa discesa che porta al traguardo!
Mallozzi della Polisportiva Ciociara A. Fava vince quindi la quarta edizione della manifestazione di corsa in montagna con il tempo di 1h39'50" ad una media di 5'12"/km. Dietro di lui, staccato di 1'20", Maurizio D'Andrea della Runners Sulmona (1h41'10") che precede di poco il terzo assoluto Nico Fiorini dell'Ernica Running (1h41'34").
Tra le donne la più brava è stata, invece, Elisabeta Aghiana dell'Atletica Monticellana che taglia il traguardo dopo 2h06'27". Seconda posizione per Antonella De Simone (Poligolfo Formia Opes) con il tempo di 2h08'51", mentre terzo gradino del podio per Cristiana Vignola del Gruppo Sportivo Celano.
Un ringraziamento, doveroso, a tutti gli atleti che hanno partecipato, numerosi nonostante le poco fortunate condizioni meteorologiche, agli sponsor, ovviamente, ai giudici di gara e a tutti gli amici che hanno dato una mano.
Arrivederci all'anno prossimo, con una edizione ancora più bella.
Promesso!
* * * * * * * * Classifica * * * * * * * *
* * * * * * * * Album fotografici: * * * * * * * *
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 01 Agosto 2016 13:46
di Rocco Parisi
- 30 Luglio 2016 -
Luglio va quasi via, lanciandoci nel pieno dell'estate, dopo averci regalato, come di consueto, le giornate e le serate più calde dell'anno, ma con i Fava Boys protagonisti sempre, in tantissime gare. A dispetto anche del caldo!
Le gare di questo ultimo weekend li hanno visti protagonisti anche fuori regione, a Pescocostanzo, L'Aquila, dove in una partecipatissima Tre Comuni (800 partenti) il nostro Gianni Mattacola (M50) riusciva a conquistare un prestigioso 8° posto assoluto, fermando il crono della durissima gara di 15 km addirittura sotto l'ora, 59'30” :O
Ottimo il piazzamento dell'indomabile Cinzia Fabbiano, seconda di categoria, e del Capitano Roberto Parisi, terzo di categoria. A premio, in settima posizione di categoria, anche uno stravolto (all'arrivo) Rochid :D ed una pimpantissima Rita Corsetta, che brava!! Ma bravi tutti gli altri, sicuramente!
A Ceccano si correva, invece, il Memorial Masi, ed anche qui si facevano onore le canotte rosse, con i primi posti di categoria di Mario Fraioli, Vincenzo Proia e Chiara Colatosti, bravi. Sul podio anche il mitico vice Cozzolino!
Ma la gara più attesa, forse, era quella di Lenola, con il ritorno alle gare del nostro Top Runner Francesco Mallozzi, fermato tanti mesi, troppi mesi, da un fastidiosissimo problema muscolare! Frank è tornato a gareggiare, sorprendendoci, senza preavviso, e confesso che all'Aquila io correvo sì con le gambe, ma con la testa ero un po' in provincia di latina, ero sicuramente a Lenola :) E miglior rientro non ci poteva essere!! Frank, udite udite... si aggiudica il Trofeo Madonna del Colle con il crono di 31'45” davanti a Ramanhi Abdelkader e Giovanni Germani. Woooow!! Che bello, che gioia per tutti... grandissimo Frank Rupp!
Ottima, poi, la performance di Davide Di Folco, quinto assoluto, e molto competitivi anche Daniele Marciano (la forma sta tornando) e Stefano Canale (in continua crescita). Buon piazzamento per Loreto D'aguanno, 21° assoluto! Ma bravi tutti, come al solito.
Luglio ci lascia così... magicamente, con la soddisfazione di tante corse, tante gare e tanto sudore, tanti traguardi faticosamente tagliati, tanta passione, tante prestazioni da incorniciare delle fortissime canotte rosse che conosciamo bene.
Luglio va quasi via.
Luglio ci lascia così...
... con il sapore dolcissimo della Vittoria di Frank!
Ad maiora!
#oneteam #onedream
ps ultimora: a Cisterna di Latina, poco fa, 9° e 13° posto assoluto per Mirco Vitti e Alfonso Marcoccio ... #rossofava come quei tramonti che non finiscono mai ;)