Silvio Lepore vince la Podistica della Liberazione

- 25 Aprile 2017, Acquapendente (VT) -
Podistica della Liberazione
Successo Fava!!
Altro sigillo del fortissimo atleta della Polisportiva Fava, Silvio Lepore, vittorioso nella gara a circuito (cinque giri) svoltasi nel bellissimo centro storico di Acquapendente.
Percorso di 7,3 km complessivi, nervoso ed impegnativo, oltre che suggestivo, tra sanpietrini, mura antiche e continui cambi direzione, ondulato il tanto per garantire ulteriore difficoltà e quindi spettacolo alla gara: ...partenza molto forte del nostro Top Runner che già nei primi giri faceva selezione. Resistevano ai suoi ritmi solo Catullo Emilio, (uno dei più forti Master italiani) e Scardetta Giuseppe, il forte atleta di Orvieto. Gara a questo punto tattica e gestione conservativa della stessa fino all'allungo risolutore dell'ultimo giro...
Primo al traguardo in 26'40" a coprire i 7,3 km, precedendo l'amico Catullo Emilio di una decina di secondi e Scardetta Giuseppe di un minuto esatto.
Grande Silvio!! Complimenti da tutto il Mondo Fava

In attesa del ritorno alle gare del nostro Super Top Frank Mallozzi, ci rincuoriamo con questa bellissima Vittoria e con l'altro prestigioso piazzamento di Davide Di Folco e Gianni Mattacola ad Alvito, in casa del fenomeno Buccilli, dove riescono a classificarsi rispettivamente 3° e 4° assoluto!
Chapeau!

Avanti così, Fava Boys, e pazienza per la figura rimediata da Rochid in terra Campana dall'amico Aldo Martucci: la gara era per Rochid, il montepremi alto anche, apposta per lui... ma è stato sorprendentemente e sonoramente surclassato dai soliti noti che si allenano meglio... (solo per quello)
Salvava l'onore Fava a Mondragone uno strepitoso Massimiliano Turchetta, 8° assoluto in mezzo a tanti Campioni!!
Go!
ps
e si sente nell'aria... il profumo del Memorial

43^ Roma Ostia Half Marathon

di Rocco Parisi

- Roma, 12 Marzo 2017 - Sono passati solo due giorni dalla attesissima Mezza Maratona più partecipata d'Italia ed eccomi qua a raccontarvi di un altro memorabile ed emozionante appuntamento Fava. Confesso di essere confuso, non so davvero da dove iniziare, troppe le emozioni, tanta “vita”, tanto Cuore... e tanta voglia di “misurarsi”, di dare il massimo, di lottare! E poi quella adrenalina, quella gioia di stare insieme, tutti...la stessa passione, la stessa voglia di “correre”, ognuno verso il suo traguardo, sudato, cercato, desiderato... infine conquistato! Emozioni e sofferenza che sono impagabili... sì perché è bello soffrire, pensare 1000 volte di fermarsi, ma non farlo, e tirare fuori energie, chissà da dove, per continuare, per arrivare, per non arrendersi... e qui sto parlando, ad esempio, di Rochid, che vuole a tutti i costi arrivare tra i primissimi della sua categoria e parte forte (ma non era il caso, anzi, ma sì era proprio il caso, invece!!) e poi si fa... tutta la Via Crucis... direzione Ostia :O :D E' che la Corsa regala emozioni sempre, è gioia pura, la Corsa è “vita”, e noi runners siamo tutti drogati di vita :)

Ok ora parliamo della Gara, dell'aspetto tecnico della stessa, perché c'è veramente tanto da dire! Tantissimo
Prestazioni eccezionali tra le 44 canotte rosse presenti alla 43^ edizione della Roma Ostia: Silvio Lepore... semplicemente fantastico, 1h11'07”, personal best, 35° assoluto alla media di 3'22” al km, rimasto solo negli ultimi difficili km (con vento contro) e quindi destinato a migliorarsi ancora!  Davide Di Folco 1h16'05”... nei primi 100 e nuovo PB anche per il gioiellino Fava, sempre più forte! Diego Patriarca 1h17'05"... wow, anche per Diego nuovo personale, bravo, bravissimo il nostro velocissimo Comandante! Alfonso Marcoccio 1h 17'35”... personal best!!! Spettacolooooo Alfonso, avanti così! Massimiliano Turchetta 1h20'27”... nonostante una fastidiosissima e dolorosa tallonite: guerriero! Antonio Di Rollo (Speedy) 1h22'45”... dopo tanti infortuni, tanta volontà di tornare e tanti sacrifici, ecco arrivare il nuovo personale! Grandeeeee, chapeau e complimentissimi: esempio! Rocco Parisi (non lo conosco) 1h23'23”... ottima performance e quinto di categoria, tanta sofferenza ma anche tanta “soddisfazione”! Mauro Rea 1h23'28”... personal best anche per il nostro ultra maratonetaaaa  Luca Angelucci 1h25'44” ... bravissimo Luca, ottimo crono! Flavio Ferdinandi 1h26'23”… uno dei suoi crono migliori, sempre competitivo il mitico Deejay!

Queste le prime dieci canotte rosse a tagliare il traguardo, ma bravi veramente tutti: una nota per Mauro Filancia, nuovo personale con il bel crono di 1h28'09", ed un'altra per il simpatico Vincenzo Viola, 1h46'18”, PB, che si migliora di ben 2 secondi
Prima esperienza con la Mezza per Marco Nardoianni, 1h29'03”, ma anche per Serena Rossi, 1h44'46”, bravissima, per Gloria Grossi, 1h52'15”, per Tiziana Dell'uomo, 1h57'51” e per Ilenia Siciliani, 2h06'34”  C'erano anche Chiara Colatosti, 1h34'19”, Cinzia Fabbiano, 1h40'28”, Marianna Cardillo, 1h56'47” e Raffaella Stracqualursi, 2h02'07”, bravissime e bellissime le Fava Girls

Giornata fantastica, da incorniciare, ed un "in bocca al lupo" di prontissima guarigione a Daniele Marciano, fermato da un problema muscolare durante la gara, ed anche a Massimiliano Turchetta alle prese con la tallonite...
Ma gli infortuni non fanno paura ai Fava Boys, di solito quando vede un Fava Boy, l'infortunio scappa...

Ad Maiora!

* * * Album fotografico Roma Ostia a cura di Antonio Fraioli: Link Facebook * * *

I Fava boys nella prima domenica di Marzo

di Rocco Parisi

- Roma, 5 Marzo 2017, Corriamo al Collatino-

Esplode la ... primavera Fava?

Acuto degno di nota quello del nostro Top Runner Silvio in quel del Collatino :O Con un finale portentoso guadagnava la 4^ posizione assoluta a pochissimi secondi dal podio. Media finale 3'12" al km, con la pioggia sicuramente poco amica e con la seconda parte della gara non propriamente "piatta": ottimo biglietto da visita per la Roma Ostia di domenica prossima, go Silvio!

- Monte San Biagio, 5 Marzo 2017-

Ottimo 5° posto assoluto per il nostro Campione Frank Mallozzi, bella performance considerando il... duathlon e una condizione non propriamente al top, ma la classe è tanta, piano proprio non riesce ad andare!

Poi straordinario 7° posto assoluto per il gioiellino Fava Davide Di Folco: dove ha intenzione di arrivare? :O Massima soddisfazione per il Presidente Antonio Di Vito, e per tutto il mondo Fava... e non dimentichiamo i piazzamenti degli altri: ad esempio del solito Massimiliano Turchetta, di Nico Rossi, di un Daniele Marciano in grande spolvero e pronto a sfidare la Roma Ostia!

Per finire, ottimo terzo posto nella classifica di Società a Monte San Biagio, grazie come sempre a tutti i Fava Boys e a tutte le Fava Girls.

Siete magnifici. Siamo ... magnifici. Siamo uno "spettacolo"

Mezza Maratona di Barcellona

di Rocco Parisi

- Barcellona, 12 Febbario 2017 -

l keniano Kiplagat Kipkoech sbanca la Barcellona Half Marathon più partecipata di sempre! I Keniani Leonard Langer Kipkoech (01:00:52) e Florence Kiplagat (01:08:15) sono stati i vincitori della 27 ° edizione della Mezza Maratona di Barcellona eDreams, che ha vissuto il suo più alto livello di partecipazione, con più di 17.800 atleti. Barcellona si gode un grande giorno di festa con una delle mezze maratone più veloci del mondo, un circuito molto piatto e veloce dove solo il vento ha dato qualche fastidio agli atleti. Langer Loenard Kipkoech (01:00:52), Meshak Koech (01:00:54) e Joel Kimura (01:00:59) hanno messo in scena una grande gara che è stata decisa nel rettilineo finale nella lunghissima, estenuante ed emozionante volata!

Una folta rappresentanza di elite europea, con più di venti atleti provenienti da diversi paesi erano a Barcellona per dare battaglia agli africani: nulla da fare già in partenza, però, dove comunque gli occhi erano puntati tutti su Rochid e Spadino, ma nessuno capiva la loro mossa di partire con i pacemaker di 1h20': ovviamente non si fidavano i keniani... che sono quindi partiti fortissimo :O e dopo quasi 150 metri (forse addirittura 140) i due fortissimi italiani erano costretti già a rinunciare ad ogni velleità di podio, visto che oramai il distacco era praticamente incolmabile, ripiegando, saggiamente, per una gara... lontano dai riflettori! Ottima performance, invece, per Diego Patriarca, primo dei Fava Boys a tagliare il prestigioso traguardo, ed ottimo crono di 1h19'40”. Bravissimo Diego! Spad, alias Daniele Marciano, riusciva comunque a cogliere un crono ragguardevole, nonostante la tattica “suicida” ed il fastidiosissimo vento contrario, mentre Rochid dimostrava di puntare alla Roma Ostia ed era in cerca di conferme (trovate!), il deejay folle Flavio Ferdinandi si faceva i suoi 21 km senza aver... “scaricato” nulla, se non le valigie in albergo, e riusciva anche a correre bene, nonostante un attacco improvviso di “frutta secca”, malattia tropicale diffusissima qui nelle Ramblas.

Ottimo allenamento per il rientrante Capitano Roberto Parisi, così come per Chiara Colatosti, tabella rispettata! Brava, inoltre, Raffaella Stracqualursi, come sempre, bella come la sua corsa "tranquilla", bella come il suo sorriso disarmante :) E dulcis in fundo, parliamo della immensa soddisfazione di Franco Tomassi Sperduti e di Rocco Antonelli entrambi Personal Best: ma braviiii... avanti così!!

Nella zona d'arrivo, insomma, la mattina del dodici febbraio 2017, si sono alternati momenti di felicità pura e di emozioni indimenticabili, non solo per i Fava Boys, ma per più di 17.000 atleti provenienti da mezza Europa, che dopo 21 lunghi e faticosi km, si sono meritati il magnifico “arrivo” della “eDreams Mitja Maratò de Barcelona”.

Che dire?

HASTA PRONTO DE BARCELONA!

* * * Album fotografici a cura di:

La Corsa del Ricordo

di Rocco Parisi

- Roma, 12 Febbario 2017 -

L'etiope "Adugna" e l'ucraina "Yaremchuk" vincono la quarta edizione!! (11.4 km collinari) Eccezionale 8° posto assoluto e primo degli italiani Silvio Lepore. Spettacolare performance, grande Silvio!! Gara sugli scudi anche per Patrik Rosi, ottimo crono anche per lui e 28° assoluto nella prestigiosa gara di Roma! :) I due Fava Boys saranno alla Roma Ostia!

Erano oltre 900 al via nel quartiere Giuliano-Dalmata. Starter d’eccezione Abdon Pamich. Presenti i rappresentanti delle Associazioni Giuliano-Dalmate, di Roma Capitale, della Regione Lazio e della Fidal. L’edizione 2017 della Corsa del Ricordo, svoltasi nel cuore del quartiere Giuliano-Dalmata, è nata per commemorare “sportivamente” la tragedia delle Foibe e dell’Esodo Giuliano-Dalmata, proprio in concomitanza con la “Giornata del Ricordo” che cade ogni anno il 10 febbraio. Quest'anno la corsa ha visto alla partenza oltre 900 atleti. Un numero senza precedenti che attesta la crescita di questa manifestazione che acquisisce ogni anno maggiore prestigio. I partecipanti si sono cimentati in una gara competitiva, in una non competitiva aperta a tutti, e nel Trofeo Tokyo 1964 riservato ai marciatori. Starter d’eccezione il Campione Olimpico Abdon Pamich, fiumano di nascita, che ha ancora una volta portato la sua fattiva testimonianza all’evento organizzato dall’ASI. Le note dell’inno di Mameli e una splendida giornata di sole hanno salutato il via dei runners che si sono snodati sull’impegnativo percorso di 11,5 km. I protagonisti si sono dati battaglia sin dai primi chilometri con un terzetto che ha fatto subito selezione. L’etiope Biniyam Senibeta Adugna, alfiere dell’Atletica Vomano Gran Sasso, è stato il più lesto a prendere la testa della gara, inseguito da Tarik Marhnaoui, atleta dell’ Asd Enterprise Sport & Service che ha cercato di rimanere in scia al fuggitivo fino al traguardo, e dal moldavo Roman Prodius, portacolori dell’Lbm Roma

I tre hanno fatto il vuoto rendendo incerto l’esito della gara fino agli ultimi metri. Adugna nel finale ha dato l’ultima accelerata che ha stroncato definitivamente le resistenze avversarie riuscendo a tagliare solitario il traguardo. Molto bella la gara femminile, nobilitata dalla presenza della 22enne ucraina, tesserata LBM, Sofiya Yaremchuk, atleta di grandissima prospettiva, allenata da Fabio Martelli, che ha fatto vedere sin dalle prime battute di essere nettamente più forte del novero delle contendenti, trasformando la sua gara in un monologo vincente. Alle sue spalle una straordinaria Roberta Boggiatto, grande protagonista del podismo romano, che veste la maglia dei Bancari Romani. Al terzo posto Stefania Pellis della Free Runners. Dopo gli atleti sono sfilati sul traguardo anche i marciatori, fra i quali spicca la figura dell’inossidabile Romano Dessì. Fra i gruppi il più numeroso è stato quello dei Bancari Romani, capitanati dal patron Luciano Duchi, che ha portato al via 95 atleti. Premiato come atleta più anziano Aldo Zaino, che ha portato agevolmente a termine la prova alla non più tenera età di 83 anni. Fra i “veterani” in gara anche Claudio Infusi, che si appresta a correre, il prossimo 12 marzo, la sua 43^ Roma Ostia.

Accesso Utenti

Accesso riservato agli atleti tesserati con la Polisportiva Ciociara A. Fava. Effettuare l'accesso per chiedere le iscrizioni alle gare e visualizzare le scadenze dei certificati medici.

Chi è Online

Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online

Visitors Counter

167806
Oggi75
Ieri74
Questa Settimana211
Questo Mese2043
Totale167806